COLLABORAZIONI
Le collaborazioni presenti e passate di Piermaria comprendono
partnership consolidate con alcune delle migliori gallerie di design, case
d’asta, dealers e interior designers.



2004 – 2010
Piermaria Scagliola in partnership con Superego Editions, fa partire un progetto con Alessandro Mendini per la realizzazione di diverse opera di ceramica, entrate presto nel solco di quelle figure iconiche che, a partire da Sottsass, hanno caratterizzato la produzione del design Italiano moderno e contemporaneo.
2006 - 2010
Una delle sue prime collaborazioni è stata con Angelo Mangiarotti e il suo Atelier fin dal 2006: Piermaria ha collaborato a diversi progetti, contribuendo alle fasi di ricerca e alle strategie di proposta commerciale, sempre confrontandosi con Angelo e avendo la possibilità di scambiarsi visione e idee. Piermaria ricorda quella stagione con profondo attaccamento: “Ho avuto la possibilità di vedere all’opera un vero genio. Sarò sempre grato per i suoi insegnamenti e per il tempo passato insieme.”







2008 – 2012
Piermaria Scagliola dirige il dipartimento di Design di Della Rocca a Torino rinnovando lo stile ed il posizionamento della casa d’aste verso un pubblico più internazionale, anche con strategie digital più strutturate. In questi anni coordina un team di esperti per il reperimento e la selezione della merce ed è direttore della parte artistica.
2012 - oggi
Piermaria Scagliola diventa direttore del dipartimento di design della casa d’aste Cambi con carta bianca per lo sviluppo delle aste di Design. La collaborazione, inizialmente basata su due appuntamenti annuali, arriva nel 2019 a comprendere otto aste annuali più appuntamenti eccezionali, come il progetto Casa di Fantasia, condotto in partnership Cambi-Phillips. Piermaria Scagliola dà la sua impronta alla selezione delle opere, alla decisione di puntare su specifici designers o produzioni e alla proposta di intere collezioni. Collabora alla ricerca attiva di materiale e fornisce valutazioni e analisi sull’andamento di mercato per i clienti della casa d’aste.









2010 – oggi
Consulente per il mercato del design italiano per alcuni importanti decoratori internazionali come Muriel Brandolini e il suo team di interior designers con base a New York. Grazie allo scambio di opinioni e alla fruttuosa collaborazione di questi anni, Piermaria Scagliola ha potuto beneficiare di una visione internazionale di prima mano per l’andamento del mercato sia in Europa che oltre oceano.
2017 - oggi
Partner e Senior Advisor sul design italiano per la galleria Mirra con base a Mosca. Nel 2017 prende forma l’idea di una presenza più stabile a Mosca e, grazie all’impegno di Piermaria, Walter Mondavilli e Irina Mogilatova, nel 2019 vede la luce prima uno spazio temporaneo in una prestigioso palazzo di Mosca e poi la vera e propria galleria, inaugurata a Giugno.


























2019
Casa di Fantasia
Piermaria ed il suo socio, Walter Mondavilli sono gli artefici principali di una collaborazione storica senza precedenti, l’organizzazione congiunta di un’asta di Design Italiano con la compartecipazione di due Case d’asta. La Phillips di Londra, indiscussa protagonista del mercato dell’arte contemporanea e del design internazionale e Cambi, fra le prime case d’asta in Italia, trovano la quadra per una collaborazione senza precedenti, in modo da proporre al mondo l’inestimabile “Casa di Fantasia”, cioè gli arredi di un appartamento milanese creati da Gio Ponti e dai migliori designers del suo circolo. L’asta evento è stata un successo internazionale con il 100% di venduto ( un’asta “White Gloves”), raggiungendo il record del mondo per una vendita di Gio Ponti e con un risultato finale di oltre due milioni di euro.
Nel 2019 Piermaria Scagliola viene
incluso nella Faculty del Master Executive in Art Market
Management della IULM
University di Milano per tenere lezioni sul mercato del design e sui trends del
collezionismo.
Download Go Design Presentation
Download Go Design Presentation
